POSTURA E BENESSERE

. "Il mio lavoro consiste nel guidare la persona ad una migliore consapevolezza di sè

attraverso un percorso di conoscenza del proprio corpo e delle proprie potenzialità"



 

Postura e mal di schiena

 

- Un uso scorretto del corpo può portare a problematiche che, se non correttamente gestite, possono cronicizzarsi.

- Rieducazione posturale, manipolazioni, massaggi … non hanno l’effetto desiderato se durante le ore quotidiane assumiamo posture o compiamo movimenti che ci danneggiano!

- Per ottenere miglioramenti duraturi bisogna modificare ed eventualmente correggere alcune abitudini posturali di gestione del corpo

 

 

"Non saranno gli esercizi eseguiti 2-3 ore alla settimana

che ti procureranno un miglioramento duraturo

ma ogni singola ora del tuo quotidiano

vissuta con una diversa consapevolezza corporea”


 

Sedute di Chinesiologia Posturale:

nel corso della seduta si viene guidati all’apprendimento di una corretta gestione corporea nel quotidiano, sviluppando la percezione nei confronti di posizioni o movimenti che incidono negativamente sul fisico, imparando a modificarli in modo tale da renderli più fisiologici.

A chi sono rivolte:

bambini e ragazzi in età scolare: il momento più importante su cui intervenire è l’età dello sviluppo

-  adulti: mal di schiena, mal di testa e dolori corporei sono spesso causati dalla posizione o dai movimenti svolti nell'attività lavorativa.

- sportivi: una postura errata può provocare microtraumi e quindi infortuni, e compromettere la performance sportiva

- artisti: ballerini, cantanti, attori, musicisti... che utilizzano il corpo come strumento di lavoro e vogliono migliorarne la funzionalità e l'efficienza.

 

GINNASTICA POSTURALE: per tutte le età
 
RINFORZO MUSCOLARE SPECIFICO
 
GYM ADULTI
Tonificazione total body anche con l'utilizzo di piccoli attrezzi, allenamento aerobico e musicale, circuit training, equilibrio, stretching ... un allenamento davvero completo e divertente per mantenere il fisico sano, tonico e attivo!
Aperto a tutti, donne e uomini, più o meno giovani
 
STRETCHING
 
PILATES

PROGRAMMI PERSONALIZZATI, fatti "su misura" per ogni persona

______________________________________________________

PERCORSI DI COACHING CORPOREO

Chi è il Coach?
Il Coach è il professionista che valorizza e potenzia le risorse individuali e può agire in vari ambiti: relazionale, professionale, sportivo.
Nel percorso di coaching si parte dall'analisi della situazione in atto e si definisce l'obiettivo che la persona intende conseguire: il coach la guida ed accompagna al raggiungimento della meta prefissata.


Percorsi sul corpo
Dopo la formazione in Coach ad indirizzo Ericksoniano (per maggiori informazioni http://www.ericksoninstitute.it/it/142/scuola-di-coaching/ ) la Dott.ssa Gava ha approfondito il lavoro sul corpo ed i percorsi che propone sono legati a questo ambito: dare la possibilità a chi lo desidera di approfondire l'ascolto, la conoscenza, la gestione del proprio corpo per migliorarne la funzionalità ed il benessere.

In particolare vengono proposti tre percorsi:
1) Il corpo che cambia
Percorso rivolto a situazioni specifiche in cui il corpo ha subito o sta subendo un cambiamento; alcuni esempi:
- post trauma o intervento chirurgico: quando ci sono cambiamenti improvvisi è comune "non sentirsi più nel proprio corpo" ma è importante riconoscersi e riviversi
- peso corporeo: quando ci sono forti aumenti o cali ponderali è utile affiancare al percorso terapeutico un lavoro mirato di conoscenza e gestione del proprio corpo e  riacquisizione di fiducia nelle sue possibilità di miglioramento
- pubertà ed adolescenza: i cambiamenti corporei non sempre sono accettati e vissuti serenamente
- gravidanza: preparazione ed accompagnamento al parto
- menopausa: periodo spesso difficile da sopportare ed accettare, anche e soprattutto per i forti cambiamenti corporei

2) Corpo e postura
L'obiettivo del percorso è far apprendere alla persona una migliore percezione, gestione e funzionalità corporea attraverso un lavoro integrato di coaching ed educazione posturale, al fine di migliorare il benessere e agire su eventuali problematiche fisiche esistenti quali:mal di schiena, mal di testa, dolori corporei.
3) Corpo, sport e arte
E' importante per ogni sportivo,e per ogni artista che usa il corpo come strumento di lavoro, avere ben chiara la propria struttura, le capacità da potenziare, i limiti da superare: la macchina corporea deve funzionare al meglio, per rendere al massimo e con la minima usura, in modo tale che rendimento e risultati siano duraturi.
 

 

 

 

AFFIDA LA TUA SALUTE AD UN PROFESSIONISTA:
SCEGLI LA QUALITA’ KINEFIT
 

QUESTO SITO NON RACCOGLIE DATI O COOKIES
 

 

 

CENTRO KINEFIT di Marinella Gava
email: centrokinefit@gmail.com